
https://www.raiplay.it/programmi/presadiretta – La pineta di Castelfusano, nel Lazio, e i suoi mille ettari di pini domestici. Oggi sempre più una distesa di carcasse, attaccate dalla cocciniglia tartaruga. Val Cordevole, nel patrimonio Unesco delle Dolomiti Bellunesi. A quasi 7 anni di distanza dalla tempesta Vaia, i segni della devastazione sono pesanti e si è creata la condizione ideale per la proliferazione di un parassita, il bostrico, che sta decimando gli abeti rossi. Nell’inchiesta di PresaDiretta, gli effetti del riscaldamento climatico sui boschi italiani
source
decenni di peculato cattolico, noti malviventi privi di utilità ambientale, ed ecco i risultati!
Cocciniglia? No, ignoranza di pseudo-agraria non pertinente con fattori ambientali ed agricoli!
Si previene tagliando le piante malate da subito non controllando e basta
Furbetti, la co2 viene diluita nell'aria di tutto il mondo, non solo in 8talia, la morte di quegli alberi e l arrivo dell insetto possono essere dovuti a molti fattori , nn solo per la co2…e poi sapete quante foreste sono morte e quante sono nate in m8gliaia di anni? Non é la prima volta e nn sarà l ultima… puó essere di tutto o una combinazione di fattori… per esempio le radiazioni Solari, l inquinamento chimico, , variazioni nel nucleo della Terra , terremoti e trivellazioni, scarti nicleari ,disboscamento abusivo ect ectl
2'50'' domanda: ma molti di quelli senza aghi non sono larici ?? Seconda domanda: si prevedono pene più severe per priromani ed incendiari oltre a magari maggiori controlli ?? Grazie
Ridicoli, cucciniglia infesta ma la colpa è del riscaldamento.. ..giornalai
Però non ci si domanda come sia arrivata nel nostro paese la cocciniglia tartaruga…
Bisognia disiversicare le piante non monikulture andate a vedere in slovenia come si rinboscha
Non si tratta sempre di riscaldamento climatico! I pini non resistono davanti al mare senza i ginepri, e quando si verifica un'importante erosione costiera che mangia la spiaggia, le dune e i ginepri poi seccano anche i pini. Comunque la situazione è grave perché ci sono anche le malattie è vero, ad esempio il cimicione dei pini ha rovinato tutta la filiera dei pinoli. Con la globalizzazione c'è stata anche la globalizzazione delle malattie, tra l'altro.
I parassiti non sono responsabili. A monte ci sono problemi di salinita' del suolo. Probabilmente causata da sfruttamento dei pozzi
Problema di tutto il mondo: bisogna re boschificare diversificando, no monoculture
Hahahahaha dovete scoppiare italiani
ORMAI È TROPPO TARDI SIGNORI MIEI!!! UN DANNO INCALCOLABILE CHE CAMBIERÀ PER SEMPRE IL PAESAGGIO ITALIANO,,,,,,,CI AVETE DORMITO SOPRA😢